Quando ero piccola per me non esistevano i giochi, c’erano solo le Barbie! Il mio mondo ruotava tutto intorno a questa bambolina super fashion che vestivo e svestivo in continuazione. La mia passione per le Barbie mi ha portato a visitare con la gioia di una bambina le sue famose case sparse nei parchi giochi d’Italia e a comprare per anni una rivista di poche pagine tutta dedicata al suo fantastico mondo. Da grande la situazione non è migliorata e non potendo più giocare con la sinuosa bamboletta dalle forme perfette ho iniziato a imitarla, come? Di certo non copiando la sua chioma biondo platino, ma usando spesso – quasi sempre direi – rossetti e smalti fucsia o rosa! Diverse, poi, sono state le case di moda che nel tempo hanno realizzato capi di abbigliamento ispirati a Barbie…e io ovviamente non me li sono fatti sfuggire. L’ultima collezione è stata quella di Tezenis, tutta fucsia, nera e bianca. Ho preso due tshirt carinissime che uso sia sotto alla camicia di jeans, sia sopra a un caldo maglione di lana. Sono spiritose, tutte di cotone, dai colori non troppo appariscenti. Per non farmi mancare nulla, poi, ho preso anche degli slip, poco sexy ma tanto carini, e in omaggio ho ricevuto uno specchietto!!! Fantastico. Ora attendo la primavera per poter abbinare le mie ironiche maglie a delle icone tornate di moda: le Adidas Stan Smith. Ci sono di tutti i colori e sicuramente non potranno mancare nel guardaroba della prossima stagione. Io ovviamente le comprerò bianche e fucsia, che fanno tanto Barbie!!! <3
Un secchiello nero un pò vintage, passepartout per ogni tipo di outfit
Sfogliando le riviste di moda c’è sempre qualcosa che ti colpisce e qualcosa che vorresti acquistare anche se non sei certa possa trovare una collocazione nel tuo armadio e soprattutto nei tuoi outfit. Da qualche mese avevo individuato il mio “oggetto del desiderio”: un secchiello un pò vintage, un pò fashion. L’immancabile ricordo di questa borsa negli armadi della mamma e della nonna mi aveva spinto ad acquistarlo, ma non ne avevo mai trovato uno che facesse per me. Passeggiando poi per le vie densissime di tentazioni di Milano l’ho visto! Nonostante la varietà di forme e di colori fornite da Furla – c’era piccolo piccolo tanto da non farci entrare neanche un cellulare con un portafogli, o grande tanto da ricordare le bisacce – non ho avuto dubbi: nero! Un passepartout da usare sia in estate, sia in inverno, sia con le Converse, sia con i tacchi. Come faccio sempre l’ho usato inizialmente con molta minuzia, solo qualche uscita veloce e poi via nell’armadio per non rovinarlo. Dopo qualche settimana, però, è entrato quotidianamente nei miei outfit e devo dire che me ne separo veramente poco. Una borsa come questa, seppur semplice, riesce a completare ogni tipo di look. Di recente l’ho usata con scarponcini borchiati, gonna lunga e l’immancabile camicia di jeans, la mia seconda pelle! Ma devo dire che anche con jeans, Converse nere e felpa non è male! Insomma una borsa che non poteva mancare nel mio armadio…
A tutta felpa… basta che sia super glamour e un pò vintage
Nel mio armadio il reparto sportivo, seppur variegato, è sempre relegato in un angolino. Ho per lo più cose pratiche e semplici che uso, o usavo, per la palestra o per una passeggiata all’aria aperta. Non ho mai indossato jeans e scarpe da ginnastica neanche da adolescente, sempre meglio jeans o pantaloncini e le immancabili Converse. Improvvisamente quest’estate mi sono ritrovata a comprare un paio di sneakers, ma non quelle che si usano con una tuta per fare due passi nel tempo libero, ma un capo d’abbigliamento sul quale poi organizzare tutto l’outfit. A queste Diadora un pò vintage ho affiancato altri modelli e poi sono magicamente arrivate le felpe. Si avete capito bene. Non quei felponi con le scritte da mettere su un paio di leggins per stare in casa, ma delle felpe glamour, con materiali
ricercati e applicazioni. E così dai reparti sportivi nei negozi sono passate nei primi espositori, e nel mio armadio dalle scatole in alto sono arrivate addirittura nel cassetto del mio vecchio comò. Come sempre per me i cambiamenti non sono facili. Per questo prima di usare tutti i giorni la felpa ho timidamente iniziato a comprarne una, nera, di Zara. Poi pian piano sono passata al rosa antico e via via bianca e addirittura rossa. Ovviamente il tasto più dolente è stato come sempre l’abbinamento. Prima le ho indossate con dei classici jeans e delle Converse, poi le ho usate anche con pantaloni a culottes, ma anche con una gonna un pò stile college. Il risultato devo dire che, nonostante lo scetticismo iniziale, alla fine è stato soddisfacente. Le felpe sono femminili, comode e anche calde! Quest’anno mi rassegnerò e lascerò un pò di spazio nel guardaroba anche per le mie nuove e amate felpe.
Ricomincio dal bordeaux! Smalto, rossetto e maglioni per l’autunno – inverno 2015/2016
Si riparte. Le foglie iniziano a cadere, il freddo comincia a farsi sentire e le vetrine si tingono dei nuovi colori dell’autunno. E’ arrivata la nuova stagione e con lei le tendenze provenienti direttamente dalle passerelle di New York, Milano e Parigi. Archiviati i colori brillanti dell’estate è tempo di guardare alla nuova stagione con decisione. Eh sì perchè i colori proposti per il make up quest’anno sono molto forti. Nel mio beauty case ha fatto capolino il bordeaux. Prima timidamente si è affacciato nella magica scatola degli smalti con delle sfumature dal rosso intenso al bordeaux scuro, e poi anche tra i rossetti e le matite. L’impatto certo non è facile. Prima di passare a un uso quasi quotidiano ho iniziato con un bordeaux tenue di Kiko, con un effetto non del tutto coprente. Poi ho fatto il salto direttamente verso il bordeaux intenso di L’Oréal, forte, opaco e molto coprente. In abbinamento ho scelto un trucco semplice: un velo di Bb cream di Clarins sul viso, un ombretto molto chiaro, un filo di matita e rimmel. Meno prudenza sulle unghie: bordeaux intenso e brillante di Pupa! E poi c’è l’armadio che passo dopo passo si converte alle nuove tendenze. Si parte con una maglia da indossare sui jeans e sui pantaloni culottes – tanto amati dalle donne e tanto odiati dagli uomini – ma anche con sciarpe e giacche! Per quanto riguarda gli abbinamenti trovo delizioso il matrimonio autunnale tra il bordeaux e il rosa pallido, ma anche con il classico nero va molto d’accordo!
Quando una maglietta bianca e le Track sole possono bastare…
Guardando le vetrine e i piedi delle teen agers potremmo pensare: ma cosa sono quelle scarpe? In realtà le Track sole sono il must have dell’estate 2015. Ho avuto molti dubbi se comprarle o meno, alla fine ho ceduto e ne ho prese un paio economiche per evitare così di pentirmi se non le avrei messe. In realtà devo dire che fino a ora mi sono trovata abbastanza bene. Non serve una grande fantasia per abbinarle. Bastano un paio di jeans, rigorosamente skinny (Zara) come del resto tutti quelli di questa stagione, una maglia bianca (H&M) e il gioco è fatto. Le ho indossate subito dopo averle comprate…sono leggere e anche piuttosto alte. Facili da abbinare, anche perchè le ho prese beige e bianche, e simpatiche. Vista la temperatura rigida di questi giorni mi sono coperta con un maxi pull a trecce (Berska) e ho ingentilito tutto con una collana oro (Fendi) e delle perle. Un look che potrebbe sembrare poco femminile, soprattutto per i miei gusti, ma che alla fine mi ha convinto. Non so quanto mi sentirò giovane e continuerò a usarle, anzi forse le metterò davvero poco anche perchè l’estate preferisco le scarpe aperte. Però devo dire che le Track sole hanno rotto gli schemi spesso troppo rigorosi del mio armadio e portato una ventata di allegria…che in fondo poi fa rima a perfezione con estate!
Micro bag e pochette per l’estate…tutto in pochi centimetri super colorati
In estate, si sa, si è più stanchi e per certi versi si ha meno voglia di fare. Tutti cercano di essere più leggeri: a tavola, al lavoro e anche per quanto riguarda il look. La mia passione più grande sono le borse ma anche quelle in estate pesano. Per questo con l’arrivo della bella stagione mando in ferie tante shopper, soprattutto quelle nere, marroni e viola, e opto per pochette o bag super colorate. Il mio scrigno delle borsette è una grande scatola di legno, una sorta di fortino, dove con massima cura le custodisco. Tutte sono rigorosamente inserite nella loro custodia e sistemate una sopra all’altra. Non ce n’è una alla quale tengo di più, le adoro tutte!!! Le più simpatiche sono piccole borsette di pelle che uso per lo più la sera: una di pelle gialla, una più grande nera adatta per tutte le occasioni, una postina rosa, e l’ultima arrivata una micro bag di cavallino leopardata, tutte di Coccinelle, ma anche la famosa Celeste verde, sempre di Coccinelle. Frizzante la pochette in stile country, che uso generalmente al mare, o la piccolissima bag rosa e blu dallo stile english di Accessorize. Le borse più piccole, anche se più scomode e spesso, come dicono gli uomini inutili, sono anche le più eleganti. Dal design ricercato e curato le baguette di Gucci e Louis Vuitton adatte per una passeggiate in jeans e Converse, ma anche per una serata di gala con tubino nero e tacchi a spillo. E poi c’è la nera di Aldo, quella da braccio di Tommy Hilfiger, la vintage rubata dall’armadio della nonna e quella sportiva da usare con tuta e scarpe da ginnastica. Insomma ce n’è per tutti i gusti…l’importante però è che siano graziose e colorate!!!
E ora è tutto nel blu dipinto di blu, ma rigorosamente elettrico
Blu, nero, grigio o al massimo jeans. I colori del mio armadio erano piatti, senza troppi sprazzi di colore. Pantaloni o leggings rigorosamente scuri e maglie e camicie chiare o al massimo variopinte. Da qualche mese, però, qualcosa o meglio qualcuno è arrivato a ravvivarlo: il blu elettrico. Arrivato in sordina nella stagione passata e ormai un must per ogni capo di abbigliamento. Per me che prima di osare ci penso non una ma cento volte, è stato difficile decidere di acquistare qualcosa di blu. Poi ho deciso: parto da una borsa. Il primo acquisto blu elettrico è stata una bag, non molto grande, acquistata allo store outlet di Furla. Un colore insolito per i miei outfit che però sono riuscita ad abbinare bene. Poi sono passata agli smalti, splendenti e luminosi. E così è iniziata la mia dipendenza da questo colore e dalle sue mille sfumature con delle maglie di Zara e gli immancabili accessori. Ma si abbinerà con gli outfit estivi? Sfogliando le riviste di moda ho notato che, seppur in piccole dosi, viene proposto. Una maglia, una pochette, un orecchino…Vorrà dire che mi adatterò, centellinerò le macchie di colore blu nelle calde giornate di luglio e agosto, ma non ci rinuncerò!!!
Due bag di Coccinelle in una! Il giorno per il lavoro e la sera per uscire
Andare al lavoro la mattina per me vuol dire portarmi dietro almeno due chili di cose e questo non sempre si sposa bene con look e comodità. Per questo sono sempre alla ricerca di borse capienti in grado di contenere tablet, agenda, rubrica, blocco notes, telefono e poi ancora specchietto, borsello, fazzolettini ecc.ecc. Ogni mattina lotto per cercare una borsa adatta al look e al tempo stesso capiente. Un’impresa ardua che cerco di risolvere sempre con una shopper molto grande. Qualche tempo fa, curiosando sul web, ho trovato sul più grande outlet online Privalia.com uno dei miei brand preferiti: Coccinelle. Nonostante avessi letto l’annuncio della vendita 24 ore prima e fossi già pronta per acquistare qualcosa una volta davanti al pc gran parte degli accessori erano terminati e molte borse già se l’erano accaparrate. La mia delusione era altissima, però l’occasione era troppo ghiotta e non me la potevo far sfuggire.
Così mi sono concentrata su quelle borse che al negozio hanno prezzi proibitivi e che su Privalia erano anche al 50 per cento. Subito ho conquistato una bellissima borsa di Saffiano nera dalla linea molto squadrata e lineare, con rifiniture e borchie oro, e degli eleganti e pratici manici. Il prezzo era modico così subito l’ho presa. Ero molto soddisfatta dell’acquisto e quando mi è arrivato il pacco ancora di più. La borsa, infatti, oltre a essere grande e molto
capiente aveva dentro un pratico porta computer nero, bordato di Saffiano, delle grandi tasche per mettere penne e documenti e una bellissima tracolla. Non potevo crederci! Una borsa che rispondeva a tutte le mie esigenze e per di più a un prezzo super conveniente. Quando la mattina mi preparo per andare al lavoro e decido di indossare questa borsa non ho alcun problema per sistemare tutto quello che mi porto dietro: tablet, agenda, rubrica e chi ne ha più ne metta. E se nel pomeriggio devono uscire non ho necessità di cambiare borsa, basta sfilare il porta pc, inserire la tracolla e il gioco è fatto! Good…:-)
Un maxi pull di lana per essere alla moda…e riscaldarsi un pò!
Non ho mai amato maglioni pesanti, maglie a collo alto e quant’altro. Ma devo dire che quest’anno mi sono dovuta ricredere. Il freddo penetrante, e un pó la moda, mi hanno fatto tornare sui miei passi e mi hanno spinto a inserire nel mio armadio qualche caldo pullover che sembra un pó strappato al guardaroba adolescenziale di mia madre. I primi acquisti – ovviamente low cost – li ho fatti da H&M portandomi a casa un maxi pull grigio molto semplice ma carino. I dubbi su come indossarlo sono presto svaniti. Ho scelto infatti gli immancabili leggins, una camicia di jeans e i miei inseparabili stivaletti di Aldo! Ma non è finita…per rendere più cool il look ci ho abbinato una collana un pó retrò con tante pietre nere e grigie. Visto poi che la cosa funzionava ho continuato su questa scia dicendo un pó addio alle magliettine di cotone e alle camicie delle stagioni precedenti. Durante un viaggio a Bruxelles non potevo non fare tappa da Primark. Quando sono in giro devo sempre comprare qualche accessorio o qualche vestito diciamo un pó…diverso! Dopo un’ estenuante fila e oltre 40 minuti di attesa sono finalmente entrata nel mega store dove centinaia di persone corrono su e giù alla ricerca di capi ultra low cost ma molto di tendenza.
Io ovviamente ero impazzita. Mi sono subito impossessata della borsa carrello e l’ho iniziata a riempire. Tra le varie cose che ho acquistato spicca sicuramente un cardigan di pelliccia. Una maglia caldissima tra una diva sexy e una moderna Crudelia De mon. Mi è piaciuta troppo e nonostante i problemi con la capienza della valigia non c’ho potuto rinunciare. Ora vi starete chiedendo ma come indossarlo? Semplice, con un paio di jeans o dei leggings e una t-shirt bianca o nera (io ho scelto maglia di H&M basic e jeans Zara) per andare al lavoro o per una cena tra amiche. Se poi fa freddo o se avete un evento di gala perchè non osare…gonna a tubo, body nero e tacchi alti! Così sembrerete sicuramente meno donna orsacchiotto e più femme fatale!
Brr è arrivato il freddo…meglio coprirsi. Consigli low cost per l’inverno
Quest’anno l’inverno sembrava non volesse arrivare. A ottobre eravamo ancora a maniche corte e in pochi credevano che le temperature sarebbero scese vertiginosamente. E invece con l’avvicinarsi del Natale il termometro è calato a picco e allora che fare? Meglio correre subito ai ripari! Diciamo che io, per non essere colta alla sprovvista, mi ero già preparata e a fine settembre avevo acquistato questo simpatico bomber di pelliccia ecologica da Zara. Ma non mi aspettavo certo di doverlo tenere nell’armadio per due mesi! Quando l’ho preso ero fortemente indecisa su come e quando indossarlo. Invece poi, sfogliando le riviste e vedendo i look nei negozi, mi sono resa conto che praticamente andava su tutto. Eccomi quindi pronta per una fredda serata invernale. Alla pelliccia ho abbinato un paio di jeans e un maglione a collo alto (total Zara). Nel mio armadio ci saranno almeno una decine di queste maglie, di tutti i colori. Le uso sempre, sia con i jeans, sia con le gonne. E poi nonostante il prezzo veramente low cost sono indistruttibili. Ai piedi, in contrasto con la femminilità della giacca, ho indossato delle scarpe alla Duilio, molto maschili, con dei calzini in pizzo (Calzedonia). Per concludere il look e uscire al freddo e al gelo un bel cappello di feltro (piazza Italia) che vi assicuro oltre all’aspetto scenografico è anche molto caldo. Guardando le foto e leggendo l’articolo vi sarete chiesti: “ma vestita così dove vai?”. Non vi aspettate galà, o appuntamenti particolari, sono andata semplicemente a cena nel ristorante Ettore a Tagliacozzo (Aq), degli amici Gianluca e Omar, che per le festività trasforma il suo locale in una vera e propria casa di Babbo Natale. E’ per questo io mi sono adeguata all’atmosfera!!!
Ps. dimenticavo: il bauletto che ho nella foto è di Coccinelle!!! <3